Il Comune di Monteriggioni aderisce a Sienaenergie

«La scelta fatta, sostanzialmente, racchiude tre principi, tutti volti a dei benefici per la nostra comunità cittadina e per il nostro territorio – afferma il Sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini –. In primis possiamo parlare di benefici economici dati dal fatto che l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia consentono una riduzione dei costi e l’accesso a varie forme di incentivazione. Altrettanto importanti sono i benefici ambientali derivanti dalla riduzione delle emissioni di CO2. Il terzo principio riguarda una sfera di carattere sociale consentendo di attuare prassi di coesione sociale. L’adesione vuole quindi offrire, a tutta la popolazione, un facile accesso alle risorse green».
Comune di Siena e Sienaenergie firmano una lettera di intenti

Creazione di un tavolo di lavoro congiunto, finalizzato alla definizione di scenari di utile cooperazione.
SIENAENERGIE nell’Alleanza Carbon Neutrality di Siena

La comunità energetica rinnovabile “Sienaenergie” è stata ammessa a far parte dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena, con la qualità di “Ambasciatore”.
Pronti da sempre a collaborare con le istituzioni

Spirito solidaristico e cooperazione sono tra i principi fondamentali che caratterizzano Sienaenergie.
I nostri esperti a tua disposizione

Gli associati possono scegliere autonomamente i professionisti per seguire i loro progetti e rapporti.
È uscito il Decreto CER

Confagricoltura Siena supporta Sienaenergie, sensibilizzando imprenditori agricoli sulle opportunità delle CER.
Apre L’InfoPoint energetico

Visita il Centro Civico La Meridiana, martedì dalle 16 alle 19, per consulenze CER.